Elenco delle norme UNI pubblicate nel mese di gennaio 2019
Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo – Sistemi non strutturali ridondanti
Qualità dell’acqua – Preparazione e trattamento di composti organici scarsamente idrosolubili per la successiva valutazione della loro biodegradabilità in un mezzo acquoso
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi non metallici per sabbiatura – Parte 5:Scorie di raffinazione del nichel
Isolanti termici per edilizia – Prodotti sfusi di lana minerale (MW) realizzati in sito – Parte 1: Specifiche per i prodotti sfusi prima dell’installazione
Serie aerospaziale – Cavi ottici con rivestimento del diametro di 125 μm – Parte 200: struttura semi-sfusa 9/125 μm di fibra GI nominale 0,9 mm di diametro esterno – Norma di prodotto
Pitture e vernici – Determinazione della resistenza ai liquidi – Parte 5: Metodo della stufa a gradiente di temperatura
Serie aerospaziale – Metodo di prova – Determinazione della suscettibilità alla corrosione intergranulare – Prodotti in lega di alluminio lavorato serie AL-P2XXX, serie AL-P7XXX- e leghe di alluminio-litio
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Metodi di prova per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 3: Determinazione della durezza
Tessuti spalmati di gomma o di materie plastiche – Prove fisiche e meccaniche – Determinazione della resistenza alla flessione mediante flessometro
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 2: Graniglia angolare di ghisa temprata
Serie aerospaziale – Cavi elettrici, per impiego generale, unipolare e multipolare – Famiglia XLETFE – Parte 004: Rame stagnato – Temperature di funzionamento comprese tra -65 °C e 135 °C – Isolante a doppia parete estrusa per applicazioni aperte – Stampabile laser UV – Norma di Prodotto
Servizi postali – Busta con indirizzamento sul retro (reverse) – Requisiti di progettazione e stampa
Serie aerospaziale – Lega di alluminio AL-P-6061- – T6 – Tubo trafilato per applicazioni a pressione – da 0,6 mm ≤ a ≤ 12,5 mm
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi non metallici per sabbiatura – Parte 3: Scorie di raffinazione del rame
Serie aerospaziale – Fibre e cavi ottici di utilizzo aeronautico – Metodi di prova – Parte 506: Resistenza all’impatto
Piscine per utilizzo pubblico – Parte 2: Requisiti di sicurezza per la gestione
Ghisa e acciaio: norme europee per la determinazione della composizione chimica
Odontoiatria – Frese trephine
Luce e illuminazione – Misurazione e presentazione dei dati fotometrici di lampade e apparecchi di illuminazione – Parte 5: Presentazione dei dati per apparecchi di illuminazione utilizzati per illuminazione stradale
Prodotti petroliferi liquidi – Determinazione del numero di cetano indicato (ICN) di distillati medi – Metodo con calibrazione mediante combustibili di riferimento primari che utilizza una camera di combustione a volume costante
Serie aerospaziale – Fluidi per la valutazione di materiali non metallici
Ergonomia dell’interazione uomo-sistema – Parte 306: Metodi di valutazione sul campo di sistemi elettronici di visualizzazione
Acustica – Protettori auricolari – Parte 2: Stima dei livelli di pressione sonora ponderati A quando i protettori auricolari sono indossati
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Metodi di prova per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 6: Determinazione delle sostanze estranee
Combustibili per autotrazione – Gasolio ad alto contenuto di FAME (B20 e B30) – Requisiti e metodi di prova
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Metodi di prova per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 5: Determinazione del contenuto percentuale delle particelle difettose e della microstruttura
Serie aerospaziale – Fibre e cavi ottici di utilizzo aeronautico – Metodi di prova – Parte 411: Resistenza ai fluidi
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi non metallici per sabbiatura – Parte 4: Ceneri fuse
Serie aerospaziale – Cavi ottici, diametro del rivestimento 125 µm – Parte 201: Cavo a struttura semi libera 9/125 µm con fibra SM diametro esterno nominale 1,8 mm – Norma di prodotto
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi non metallici per sabbiatura – Parte 8: Sabbia di olivina
Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo – Progettazione di attacchi con ancoraggi muniti di testa e post-installati
Attrezzatura da ginnastica – Requisiti generali di sicurezza e metodi di prova
Pitture e vernici – Prodotti e cicli di verniciatura per legno per impieghi esterni – Parte 6: Esposizione di rivestimenti per legno all’invecchiamento artificiale utilizzando lampade fluorescenti e acqua
Odontoiatria – Porta filo e filo interdentale integrato
Serie aerospaziale – Accessori di attacco del cavo per connettori circolari e rettangolari, elettrici ed ottici – Parte 003: Ghiera semplice, stile A – Norma di prodotto
Prodotti petroliferi – Calcolo dell’indice di cetano di distillati medi per uso combustibile mediante l’equazione a quattro variabili
Serie aerospaziale – Lega di alluminio AL-C42101 – T6 – Fusioni in sabbia – a ≤ 20 mm
Qualità del suolo – Linee guida per la determinazione dei valori di fondo
Acustica – Protettori auricolari – Parte 1: Metodo soggettivo per la misura dell’attenuazione sonora
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Metodi di prova per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 4: Determinazione della massa volumica apparente
Applicazioni ferroviarie – Metodi di calcolo delle distanze di arresto, di rallentamento e della frenatura di immobilizzazione – Parte 1: Algoritmi generali che utilizzano il calcolo del valore medio per composizioni di treni o veicoli isolati
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 1: Introduzione generale e classificazione
Combustibili per autotrazione – Gasolio B10 per motori diesel – Requisiti e metodi di prova
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi non metallici per sabbiatura – Parte 6: Scorie di altoforno
Gasolio per motori diesel – Valutazione del potere lubrificante mediante moto alternativo a elevata frequenza (HFRR) – Parte 1: Metodo di prova
Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo – Ancoraggi con barre canale – Regole supplementari
Piscine per utilizzo pubblico – Parte 1: Requisiti di sicurezza per la progettazione
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 3: Graniglia rotonda ed angolare di acciaio fuso ad alto tenore di carbonio
Odontoiatria – Manico di bisturi per chirurgia orale
Serie aerospaziale – Lega di titanio TI-P64001 – Solubilizzato e invecchiato – Stampati – De ≤75 mm
Combustibili per autotrazione – Etanolo (E85) combustibile per autotrazione – Requisiti e metodi di prova
Tessili – Determinazione del contenuto di composti a base di clorobenzeni e clorotoluene
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Metodi di prova per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 2: Determinazione della distribuzione granulometrica
Serie aerospaziale – lega di alluminio Al-C42201 – T6 – Fusioni in sabbia – a ≤ 20 mm
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 4: Graniglia rotonda di acciaio fuso a basso tenore di carbonio
Serie aerospaziale – Cavi ottici, diametro del rivestimento 125 μm – Parte 106: Struttura semi libera 62,5 / 125 μm di fibra GI diametro esterno nominale 0,9 mm – Norma di prodotto
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi non metallici per sabbiatura – Parte 7: Ossido di alluminio fuso
Serie aerospaziale – Parametri di accettazione delle variazioni estetiche di tutte le apparecchiature visibili installate nella cabina dell’aeromobile in tutte le varianti contrattuali
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Requisiti per abrasivi non metallici per sabbiatura – Parte 1: Introduzione generale e classificazione
Serie aerospaziale – Cavi ottici, diametro del rivestimento 125 µm – Parte 202: Cavo a struttura semi libera, costruzione rinforzata con fibra SM a gradiente di indice 9/125 µm, diametro esterno nominale 2,74 mm – Norma di prodotto
Industrie del petrolio e del gas naturale – Aste di perforazione di acciaio
Conservazione del patrimonio culturale – Protettivi superficiali per materiali inorganici porosi – Scheda tecnica di prodotti idrorepellenti
Luce e illuminazione – Illuminazione sportiva
Articoli per puericultura – Porta bambini – Requisiti di sicurezza e metodi di prova – Fasce porta bambini e marsupi senza aperture integrate per le gambe
Pigmenti, coloranti e riempitivi – Terminologie – Parte 2: Classificazione dei materiali coloranti secondo le loro proprietà coloranti e chimiche
Piatti doccia per impieghi domestici
Serie aerospaziale – Lega di alluminio 2024- – T3510 – Barre e sezioni – 1,2 mm ≤ (a o D) ≤ 150 mm – Con controllo della zona periferica a grana grossa
Industrie petrolifere, petrolchimiche e del gas naturale – Assicurazione della produzione e gestione dell’affidabilità
Edilizia – Coperture – Parte 1: Analisi degli elementi e strati funzionali delle coperture discontinue
Disinfettanti chimici ed antisettici – Test quantitativo del porta germi per la valutazione dell’attività virucida degli strumenti utilizzati in campo medico – Metodo di prova e requisiti (fase 2, step 2)
Esposizione nei luoghi di lavoro – Valutazione dell’esposizione per inalazione dei nanomateriali e dei loro aggregati o agglomerati
Serie aerospaziale – Dimensionamento antropometrico dei sedili degli aerei
Rivestimenti metallici ed altri rivestimenti inorganici – Metodo di misurazione quantitativa dell’adesione mediante prova di trazione
Carrelli industriali semoventi – Visibilità – Metodi di prova e verifica – Parte 2: Carrello contrappesato con guidatore seduto e carrello fuoristrada con montante con capacità minore o uguale a 10000 kg
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Metodi di prova per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 7: Determinazione dell’umidità
Esposizione nei luoghi di lavoro – Misura dell’esposizione per inalazione dei nanomateriali e dei loro aggregati e agglomerati (NOAA) – Parametri da usare come concentrazione del numero di particelle, concentrazione dell’area superficiale e concentrazione della massa
Industrie petrolifere, petrolchimiche e del gas naturale – Schema per la valutazione della conformità dei produttori di materiali speciali
Rivestimenti tessili per pavimentazioni – Classificazione
Edilizia – Coperture – Parte 2: Analisi degli elementi e strati funzionali delle coperture continue e indicazioni progettuali per la definizione di soluzioni tecnologiche
Carrelli industriali semoventi – Visibilità – Metodi di prova e verifica – Parte 1: Requisiti generali
Preparazione di substrati di acciaio prima dell’applicazione di pitture e prodotti simili – Metodi di prova per abrasivi metallici per sabbiatura – Parte 1: Campionamento
Vasche da bagno per impieghi domestici
Saldatura – Micro-assemblaggio dei superconduttori ad alta temperatura di seconda generazione – Parte 1: Requisiti generali per la procedura
Controllo non distruttivo delle saldature – Controllo mediante ultrasuoni – Tecniche, livelli di prova e di valutazione
Costruzioni in terra – Parte 2: Classificazione dei materiali
Disinfettanti chimici ed antisettici – Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività sporicida dei disinfettanti chimici in campo medico – Metodo di prova e requisiti (fase 2, step 2)
Pigmenti e cariche per applicazioni speciali – Parte 1: Carbonato di calcio nanometrico utilizzato in prodotti sigillanti
Pitture e vernici – Determinazione della resistenza alla corrosione filiforme – Parte 1: Superfici di acciaio
Ingegneria spaziale – Verifica
Costruzioni in terra – Parte 4: Trattamenti del terreno con calce o leganti idraulici
Costruzioni in terra – Parte 4: Trattamenti del terreno con calce o leganti idraulici
Pigmenti e cariche per applicazioni speciali – Parte 2: Biossido di titanio nanometrico utilizzato nelle creme solari
Saldatura – Micro-assemblaggio dei superconduttori ad alta temperatura di seconda generazione – Parte 2: Qualificazione per il personale di saldatura e di prova
Assicurazione del prodotto spaziale – Assicurazione del prodotto software
Costruzioni in terra – Parte 6: Realizzazione di colmate tramite riempimento idraulico con materiali dragati
Pitture e vernici – Determinazione delle proprietà di trasmissione del vapore acqueo – Metodo della capsula
Assicurazione del prodotto spaziale – Saldatura di materiali metallici per hardware di volo
Costruzioni in Terra – Parte 1: Principi e regole generali
Costruzioni in terra – Parte 3: Procedure costruttive
General guideline on real drive test methodology for compiling comparable emission data
Prestazione energetica degli edifici – Regolazioni per impianti di riscaldamento – Parte 3: Dispositivi di regolazione per gli impianti di riscaldamento elettrici – Moduli M3-5, 6, 7, 8
Punti di rifornimento di idrogeno all’aperto che erogano idrogeno gassoso e che incorporano i protocolli di riempimento
Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti – Determinazione della solidità della carta e del cartone trattati con sbiancanti fluorescenti
Recipienti a pressione non esposti a fiamma – Parte 6: Requisiti per la progettazione e la costruzione di recipienti a pressione e parti in pressione realizzati in ghisa sferoidale
Metodi di prova per prodotti refrattari a forma densa – Parte 5: Determinazione della resistenza alla frantumazione a temperatura ambiente
Saldatura – Raccomandazioni per la saldatura dei materiali metallici – Parte 6: Saldatura a fascio laser
Apparecchi a gas domestici per la produzione di acqua calda – Parte 2: Valutazione del consumo di energia
Prestazione energetica degli edifici – Regolazioni per impianti di riscaldamento – Parte 5: Programmatori delle fasi di avvio-interruzione degli impianti di riscaldamento – Moduli M3-5, 6, 7, 8
Carta e cartone – Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti – Determinazione del cadmio, del cromo e del piombo in un estratto acquoso
Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti – Determinazione della solidità del colore della carta e del cartone colorati
Disinfettanti chimici ed antisettici – Applicazione delle Norme Europee per i disinfettanti chimici e gli antisettici
Biocombustibili solidi – Sicurezza di gestione del pellet – Movimentazione e stoccaggio in sicurezza del pellet di legno in applicazioni domestiche e in altre applicazioni di piccola scala
Specifiche per macchine per lavanderia industriale – Definizioni e prove di capacità e caratteristiche di consumo – Parte 2: Lotti di asciugatura rotanti
Acciaio per cemento armato – Acciaio per cemento armato zincato – Parte 2: Prodotti in acciaio zincato per cemento armato
Luce e illuminazione – Specifiche per un formato di interscambio dati fotometrici e spettrometrici degli apparecchi di illuminazione e delle lampade
Recipienti a pressione non esposti a fiamma – Parte 3: Progettazione
Contatori di calore – Parte 1: Requisiti generali
Contatori di calore – Parte 2: Requisiti costruttivi
Cabine di verniciatura per materiali di rivestimento organici – Requisiti di sicurezza
Metodi di prova per prodotti refrattari a forma densa – Parte 6: Determinazione del modulo di rottura a temperatura ambiente
Metodi di prova per prodotti refrattari a forma densa – Parte 1: Determinazione della densità apparente, della porosità apparente e della porosità effettiva
Conservazione del Patrimonio Culturale – Metodi e materiali per la pulitura di materiali inorganici porosi
Prestazione energetica degli edifici – Regolazioni per impianti di riscaldamento – Parte 1: Dispositivi di regolazione per gli impianti di riscaldamento ad acqua calda – Moduli M3-5, 6, 7, 8
Concimi – Determinazione dell’inibitore di nitrificazione DMPSA nei concimi – La metodica utilizza la cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC)
Contatori di calore – Parte 4: Prove per l’approvazione del modello
Legno strutturale – Determinazione dei valori caratteristici delle proprietà meccaniche e della massa volumica
Saldatura – Raccomandazioni per la saldatura dei materiali metallici – Parte 3: Saldatura ad arco degli acciai inossidabili
Saldatura – Tipi fondamentali di giunzioni saldate di acciaio – Parte 2: Componenti non sottoposti a pressione interna
Applicazione estesa dei risultati da prove di resistenza al fuoco – Pareti non portanti – Parte 4: Costruzioni vetrate
Anodizzazione dell’alluminio e sue leghe – Sistema di valutazione della corrosione puntiforme – Metodo del reticolo